Skip to main content

PREMIO DI LAUREA "CANTIERE FRIULI"

Bando per laureati triennali e magistrali Uniud

«Il progetto del nostro ateneo, suddiviso in diverse in linea con la sua natura e la sua storia intende fornire un supporto per una nuova stagione di rinascita di questa terra. La situazione attuale vede un territorio che necessita di una nuova progettualità e vitalità a fronte di una situazione complessiva di difficoltà”.

Il Cantiere Friuli dell'Università di Udine lavora, da sempre, in una prospettiva di ri-costruzione. «E ogni percorso di sviluppo promosso dal Cantiere non può prescindere dalla relazione con la comunità studentesca che merita di essere costantemente monitorata e coinvolta».

«Abbiamo scelto di instaurare un rapporto di scambio reciproco con gli studenti, consci di quanto le loro idee siano fondamentali per ragionare in termini di visione del futuro del territorio. E dunque il Bando per il conferimento del premio di laurea “Cantiere Friuli” è stato pensato per coinvolgere direttamente gli studenti dell’ateneo su tematiche legate al territorio regionale e allo stesso tempo ottenere spunti e contenuti per implementare il patrimonio di idee di Cantiere da mettere a disposizione di tutto il Friuli».

Mauro Pascolini, Delegato per Cantiere Friuli

Sono istituiti due premi di laurea del valore di euro 1.500,00, ciascuno, al lordo delle ritenute fiscali previste per legge.

Sono ammessi a partecipare al concorso tutti i laureati presso l’Università di Udine che avranno discusso la tesi di laurea (triennale o magistrale) inerente i temi sviluppati dalle Officine di Cantiere Friuli nel periodo compreso fra il 1 giugno 2020 e il 31 gennaio 2022.

Data la situazione pandemica attuale, saranno considerate valide anche le domande pervenute entro la data di scadenza prevista, all’indirizzo PEC amce@postacert.uniud.it