DEMOGRAFIA E TERRITORIO
Obiettivi
Il Friuli, al pari di altre regioni italiane, ma forse in maniera più esasperata, sta conoscendo una situazione demografica particolarmente complessa, segnata da fenomeni di forte denatalità a cui si accompagnano conseguenti processi di invecchiamento e femminilizzazione. Inoltre, in questo quadro, vanno inseriti i fenomeni legati ai flussi migratori che non sono solo in entrata, ma hanno ripreso vitalità e significatività anche in uscita.
Gli obiettivi, sia a supporto del progetto generale che specifico delle singole officine, sono: fornire una ricostruzione dei recenti sviluppi demografici del Friuli su base territoriale; studiare alcuni possibili percorsi di evoluzione futura della popolazione sulla base di un ventaglio di ipotesi; dare delle chiavi di lettura dei fenomeni demografici e proporre strumenti per eventuali riorganizzazioni territoriali in ambito scolastico, socio-sanitario, socio-assistenziale, economico, istituzionale.
Eventi e news
Cantiere Friuli presenta i primi risultati dell'indagine "Gli studenti Uniud ai tempi del Coronavirus tra percezioni e consapevolezze"
Pubblicato da Forum il Quaderno 4 di Cantiere Friuli. Focus su flussi in entrata/uscita, rapporto stranieri/sanità e scuola
Studenti Uniud ai tempi del Coronavirus: quasi 2.000 questionari restituiti, consapevolezza e senso di responsabilità
Dibattito tra esperti ed esponenti del mondo accademico, associativo, imprenditoriale e delle istituzioni: la mobilità dei cervelli è positiva ma…
Venerdì 11 ottobre alle ore 18 nella sala convegni Fondazione Friuli a Udine
Creare un gruppo di ricerca tra le università regionali di Udine e Trieste e gli atenei di Marrakech e di Casablanca in Marocco per lavorare insieme…
Referenti
Alessio Fornasin
Docente di Demografia
contatto: alessio.fornasin@uniud.it
Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
Andrea Guaran
Docente di Geografia
contatto: andrea.guaran@uniud.it
Dipartimento di Lingue e letterature, Comunicazione, Formazione e Società
Gian Pietro Zaccomer
Docente di Geografia economica,
contatto: gianpietro.zaccomer@uniud.it
Dipartimento di Lingue e letterature, Comunicazione, Formazione e Società